Pesto di Pomodoraccio “Terra Maris”

Posted in RICETTE

Si Ringrazia Lo Staff Del Emporio Solidale Dora per questa Appetitosa Ricetta!

Pesto Pomodoraccio TerraMaris

Quando arriva l’estate e l’inconfondibile profumo del basilico inebria i giardini e i balconi delle case, viene sempre voglia di un buon pesto alla genovese.

Oggi vogliamo proporvi una variante di questa ricetta classica italiana: il pesto di Pomodoraccio, altrettanto golosa e semplice da preparare.

Pomodoraccio Terra Maris

Importante è la scelta dei prodotti. Noi ci affidiamo alla qualità ed al gusto unico del nostro Pomodoraccio Terra Maris.

 

Per preparare un ottimo piatto di pasta o semplicemente delle tartine, questa ricetta può adattarsi ad ogni utilizzo. Gli avanzi possono essere conservati in barattoli di vetro, eventualmente pronti per essere riposti in freezer e congelati, per assaporare gusti freschi ed estivi durante tutto l’anno.

 

Preparazione: 10 min

 

Ingredienti

 

  • 400 gr di Pomodoraccio Terra Maris 
  • 300 gr di noci sgusciate;
  • 1 mazzetto di basilico;
  • 20 gr di pinoli;
  • 20 gr di capperi dissalati;
  • 1/2 peperoncino (privato dei semi);
  • 1/2 spicchio d’aglio (privato dell’anima);
  • Sale;
  • Olio extra vergine Terra Maris.

 

Procedimento

 

  • Prepariamo tutti gli ingredienti tranne il basilico e introduciamoli insieme all’interno di un mixer o eventualmente in un mortaio;
  • Manteniamo i pomodori secchi piuttosto imbevuti d’olio, che sarà già insaporito con alcuni aromi;
  • Cominciamo a frullare, fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso;
  • Aggiungiamo ora le foglie di basilico, continuando a frullare per alcuni secondi;
  • Aggiustiamo di sale;
  • Utilizziamo il condimento a piacere, per gustosi primi piatti o deliziose tartine e bruschette;
  • Conserviamo il pesto in un barattolo di vetro sterilizzato, avendo cura di ricoprire con un po’ di olio extra vergine Terra Maris. Questo potrà restare in frigorifero per 4/5 giorni, oppure essere congelato e scongelato alcune ore prima dell’utilizzo.